V
INCENZO PELLEGRINO.
Al contempo svolge l’attività di tutorato collaborando stabilmente con la cattedra di diritto privato comparato presso la facoltà di Giurisprudenza dell’Alma Mater Studiorum sia di Bologna che del Campus di Ravenna, rivestendo anche la qualifica di “cultore” della materia.
L’Avvocato Vincenzo Pellegrino è nato a Erice il 30.03.1985 e, dopo essersi diplomato presso il Liceo Scientifico P. Ruggieri di Marsala, si è trasferito a Bologna per frequentare la prestigiosa Università Alma Mater Studiorum presso la quale, nel Novembre 2009, ha poi conseguito la laurea magistrale in Giurisprudenza, discutendo la tesi in diritto penitenziario dal titolo “Il sovraffollamento delle carceri” – relatore Prof. M. Pavarini – analizzando le criticità del sistema carcerario italiano sia in termini di sovraffollamento che di funzione della pena ai fini della riabilitazione della persona.
Post laurea ha svolto il percorso di tirocinio forense presso lo Studio Legale Tributario Avv. Sandro Censi, con il quale ha proseguito la collaborazione in materia civile, contrattualistica, tutela di marchi e brevetti, fino a Luglio 2016, ottenendo nel contempo l’abilitazione all’esercizio della professione d’Avvocato conseguito presso la Corte d’Appello di Bologna in data 19 Novembre 2013. E’ iscritto nell’albo ordinario presso l’Ordine degli Avvocati di Bologna dal 20 Gennaio 2014, nella cui circoscrizione svolge con prevalenza la sua attività professionale, unitamente ai Fori di Reggio Emilia e Modena.
Sin dal Novembre 2011 ha iniziato a collaborare con la cattedra di Diritto Privato Comparato presieduta dalla Prof.ssa Marina Timoteo, quale docente ordinaria della facoltà di Giurisprudenza dell’Alma Mater Studiorum di Bologna e dal Settembre 2017 svolge l’attività di Tutor accademico della cattedra di Diritto Privato Comparato assegnata alla Prof.ssa Laura Maria Franciosi presso il Campus di Ravenna, acquisendo così la qualifica di “cultore” della materia.
Dal Settembre 2016 ha aperto il proprio Studio legale avvalendosi anche di una capillare rete di Colleghi con cui collabora stabilmente al fine di poter tutelare al meglio il cliente, garantendo massima serietà, affidabilità e riservatezza, a seconda anche della competenza richiesta. L’obiettivo che si prefissa lo Studio è altresì quello di diventare un punto di riferimento per la clientela, mirando alla creazione di sinergie e rapporti consolidati con la medesima, che sia essa privata o in forma societaria.
Lo Studio, sulla scia dell’esperienza professionale e umana maturata negli anni, ha orientato la propria attività prevalentemente sul contenzioso civile, sia giudiziale che stragiudiziale, fra cui risarcimento danni in generale ed in particolare da circolazione stradale, contrattualistica, oltre che sulle procedure monitorie ed esecutive, mobiliari e immobiliari, volte al recupero forzoso del credito, tutela di marchi e brevetti, nonché due diligence bancarie e valutazione crediti in sofferenza.
Dati Personali
- Luogo e data di nascita: Erice (TP), 30/03/1985.
- Residenza: Via Murri, 126, 40137, Bologna (BO).
- Domicilio Professionale: Via Cesare Battisti n. 33, Bologna (BO).
- Cellulare: 320-7609286.
- E-mail: avvocato@avvocatovincenzopellegrino.it
- PEC: vincenzo.pellegrino@ordineavvocatibopec.it.
- Patente: Tipo B, automunito e moto munito.
Formazione di Base
- Ottobre 2003/Novembre 2009: Laurea Magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza presso l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Discussione tesi in Diritto Penitenziario con titolo “Il sovraffollamento delle carceri”, relatore Prof. Massimo Pavarini.
- Anno accademico 2002/2003: Diploma presso il Liceo Scientifico P. Ruggeri, Marsala (TP).
Formazione professionale
- 19 novembre 2013: Conseguita abilitazione all’esercizio della professione forense di Avvocato presso la Corte di Appello di Bologna e, dal 20 gennaio 2014, iscritto all’Albo degli Avvocati di Bologna.
- Dal 24 Settembre al 3 Dicembre 2011: Evento formativo “Percorso di preparazione all’esame di avvocato 2011” indetto dall’Associazione Formazione Giuridica, Corte Galluzzi, 9, Bologna.
- Da Gennaio a Novembre 2011: Esercitazioni in preparazione all’esame d’avvocato indette dalla Scuola Forense Bolognese presso la Fondazione Forense Bolognese, Via Marsili, 8, Bologna.
- 9 maggio 2011: Iscrizione all’elenco annesso al registro speciale per praticanti Avvocati ammessi al patrocinio presso il Consiglio dell’Ordine di Bologna.
Esperienze Professionali
- Da Agosto 2016 ad oggi: Avvocato, libero professionista, in materia civilistica giudiziale e stragiudiziale
- Da Settembre 2017 a Ottobre 2021: Tutor presso la cattedra di Diritto Privato Comparato, Prof.ssa Franciosi, Università di Ravenna.
- Da Novembre 2011 a Luglio 2016: Rapporto di collaborazione con lo Studio Legale Tributario Censi in materia civilistica in genere giudiziale e stragiudiziale, procedure monitorie ed esecutive mobiliari ed immobiliari, risarcimento danni in tutte le sue forme, consulenza societaria e contrattuale in ambito nazionale ed internazionale, consulenza in materia di marchi nazionali e comunitari, locazioni civili e commerciali, contenzioso sia dinnanzi all’Autorità Giudiziaria ordinaria che in Commissione Tributaria con partecipazione alle relative udienze.
- A.A. 2011 ad oggi: collaborazione con la cattedra di Diritto Privato Comparato presieduta dalla Prof.ssa Marina Timoteo, quale docente ordinaria della facoltà di Giurisprudenza di Bologna.
- Novembre 2009 a Novembre 2011: Pratica forense presso l’Avv. Sandro Censi con studio in Galleria dei Notai, 1, Bologna, in ambito di Diritto Tributario e Diritto Civile.
Lingue Straniere
- Inglese: buona conoscenza della lingua parlata e scritta. Attestato di lingua “EF learn a language” conseguito rispettivamente nei mesi di agosto 2001 e luglio 2002 presso l’English School di Torquay e Brighton.
- : conoscenza scolastica della lingua parlata e scritta.
Capacità e caratteristiche personali
- Ottima capacità relazionale anche finalizzata al problem solving e attitudine al lavoro di squadra. Forte motivazione, curiosità e buone doti organizzative. Ottima dimestichezza negli uffici giudiziari del Foro Bolognese.
- Piena ed immediata disponibilità per collaborazione professionale e sostituzioni in udienza.
- Il sottoscritto autorizza il trattamento dei dati contenuti nel curriculum vitae in conformità a quanto previsto dal D.lgs. 30.06.2003 n. 196.
Contattami